7 - 10
Dicembre
Piemonte

Ponte dell’Immacolata in dolomiti

In corso

Quattro giorni  di escursioni tra ampie distese incontaminate adagiate ai piedi di maestose guglie rocciose e boschi ricchi di energia. E al termine delle escursioni potremo rilassarci nella SPA del nostro Hotel. Quando? Dal 7 Dicembre al 10 Dicembre Dove? Alta Badia – comune di La Valle (BZ)  Difficoltà tecnica Le escursioni in programma non  […] ...

5
Dicembre
Piemonte

Cammina per Emergency: Anello delle borgate di Condove

“Cammina per Emergency” è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il gruppo Emergency di Torino e  Pampa Trek  destinata a raccogliere fondi per sostenere l’associazione e il diritto alla cura per tutti, nessuno escluso. Ogni mese saranno proposte delle passeggiate infrasettimanali e delle facili escursioni in montagna che si svolgeranno il sabato o la domenica. Informazioni generali Data: 5 Dicembre […] ...

SOLD OUT
30 - 1
Dicembre - Gennaio
Valle d'Aosta

Capodanno 2024 in rifugio – Val d’Aosta

Vi aspettiamo per trascorrere un capodanno coi fiocchi in Valle d’Aosta. Monti innevati, passeggiate con le ciaspole, panorami mozzafiato, degustazione di piatti tipici accompagnati da ottimi vini e serate in allegria. Galleria Immagini                                             […] ...

notturna rifugio magià
5 - 7
Gennaio
Valle d'Aosta

Epifania 2024 in rifugio – Val d’Aosta

Il fascino selvaggio dei boschi e delle praterie d’alta montagna. La bellezza primitiva delle creste e delle cime. La magia di un cielo stellato limpido, che toglie il fiato. Percorrere il vallone di Saint-Barthélemy significa immergersi in uno scenario naturale fra i più autentici e incontaminati, non solo della Valle d’Aosta, ma dell’intero arco alpino. […] ...

9 - 13
Marzo
Lapponia

Salla, Lapponia – In the middle of nowhere

Home Eventi – Pampa Trek – Guida Escursionistica Viaggi in Partenza Salla, Lapponia – In the middle of nowhere INFORMAZIONI GENERALI Nazione: FinlandiaDate: 9 Marzo- 13 MarzoDurata: 5 giorniAttività: Escursionismo e attività invernaliLivello: facilePernottamenti: Hotel e appartamento privatoMezzi di trasporto: voli aerei e busNumero minimo partecipanti:  10 Operativo voli: Voli di Andata Voli di Ritorno […] ...

13 - 17
Marzo
Lapponia

Lapponia Finlandese – Salla, In the middle of nowhere

Home Eventi – Pampa Trek – Guida Escursionistica Viaggi in Partenza Lapponia Finlandese – Salla, In the middle of nowhere INFORMAZIONI GENERALI Nazione: FinlandiaDate: 13 Marzo- 17 MarzoDurata: 5 giorniAttività: Escursionismo e attività invernaliLivello: facilePernottamenti: Hotel e appartamento privatoMezzi di trasporto: voli aerei e busNumero minimo partecipanti:  10 Operativo voli: Voli di Andata Voli di […] ...

20 - 26
Aprile
Toscana

Trekking sulla Via degli Dei. Da Bologna a Firenze in 7 tappe

Un itinerario lento, in 7 giorni, alla scoperta della Via degli Dei, da Bologna, con il suo centro storico medioevale perfettamente conservato e i suoi 40 km di portici, a Firenze, patrimonio dell’Unesco per la sua importanza nella storia dell’arte mondiale. In mezzo l’Appennino Tosco Emiliano, con le sue eccellenze: la Riserva Naturalistica del Contrafforte […] ...

28 - 1
Aprile - Maggio
Liguria

Sentiero Liguria e Parco Naturale delle Cinque Terre

Quattro giorni di escursioni percorrendo una parte del sentiero Liguria e i sentieri del parco naturale delle 5 terre.                                           Programma Giorno 1 – Domenica 28 Aprile 2024 Ore 13:00 Incontro con i partecipanti a […] ...

1 - 5
Gennaio
Italia

evento test

Un’esperienza di cammino che ci porterà nel cuore delle Alpi Retiche, nella splendida Valmalenco in Valtellina. Un itinerario escursionistico a tappe adatto a chi ama fare lunghe e lente camminate in montagna per ammirare gli splendidi panorami paesaggistici che la Valmalenco offre. Tre giorni di escursioni che ci porteranno fino alla base del ghiacciaio Fellaria […] ...

8 - 12
Febbraio
Italia

Ciaspole sull’Etna

Ciaspole sull’Etna e carnevale di Acireale Visite culturali alle città di Taormina, Noto e alla Necropoli di Pantalica “ Diggià la Sicilia sorgeva come una nuvola in fondo all’orizzonte. Poi l’Etna si accese tutt’a un tratto d’oro e di rubini, e la costa bianchiccia  si squarciò qua e là in seni e promontori oscuri.” Il […] ...

13
Febbraio
Piemonte

Monte Tivoli

Livello 2: Facile

Bella e panoramica ciaspolata in valle della lenta, adatta anche ai principianti. Cominceremo la nostra escursione attraversando dei boschi di faggi per poi, alzandoci dolcemente di quota, raggiungere la borgata Tirolo, sullo spartiacque con la valle Po. Da qui dopo un lungo tratto in costa arriveremo alla nostra meta, la punta Tivoli (1791 m) con […] ...

14
Febbraio
Piemonte

Punta Sourela

Livello 3: Facile/Moderato

Situata ai piedi del Monte Civrari, la salita alla punta Sourela si presenta molto facile e senza nessuna difficoltà. Frequentatissima nella stagione invernale, dalla cima panorama ottimo sulle montagne della Valle di Viù e sul vicinissimo Monte Civrari. Molto caraterristica e strana la scultura metallica presente sulla vetta. Dati Tecnici CategoriaCiaspole PercorsoA/R stesso percorso LocalitàValle […] ...

14
Febbraio
Piemonte

Val D’Otro

Livello 3: Facile/Moderato

Nel cuore walser dell’alta Valsesia questa facile Ciaspolata si sviluppa in gran parte in ambiente boscato. Dapprima all’interno di un bosco di latifoglie e successivamente in una abetina, per poi sbucare all’improvviso sotto il sole dove si aprono davanti agli occhi i pianori su cui si sviluppano gli alpeggi di Otro (m 1660), dominati a Ovest dall’imponente […] ...

14
Febbraio
Piemonte

Saint-Barthélemy – Rif. Magià

Livello 1: Turistico

Il fascino selvaggio dei boschi e delle praterie d’alta montagna. La bellezza primitiva delle creste e delle cime. La magia di un cielo stellato limpido, che toglie il fiato. Percorrere il vallone di Saint-Barthélemy significa immergersi in uno scenario naturale fra i più autentici e incontaminati, non solo della Valle d’Aosta, ma dell’intero arco alpino. […] ...

14
Febbraio
Piemonte

Rifugio Fontana Mura

Livello 2: Facile

Facile gita all’interno del parco Orsiera Rocciavrè. Il percorso segue  la lunga strada agro silvo pastorale che con un lunghissimo traverso ed alcuni sali e scendi attraversa la zona boscosa, raggiungendo l’attraversamento di un piccolo torrente. Da  qui  proseguendo  si arriva all’alpe Sellery Superiore dove sorge il rifugio Fontana Mura posto sotto al colle della […] ...

16
Febbraio
Piemonte

Anello in Val Gimont

Livello 4: Moderato

Il fascino di un’ escursione sul candido e talvolta immacolato manto nevoso, riscoprendo ed assaporando il piacere di muoversi lentamente ed in silenzio, godendo delle meraviglie che si nascondono appena oltre le aree più trafficate per leggere sulla neve le tracce della vita selvatica del bosco. Una volta immersi nella natura, non sarà difficile apprezzarne […] ...

27
Febbraio
Piemonte

Punta Razil

Livello 4: Moderato

Punta Rumelletta (in patois Pounto dal Razil) è l’anticima della punta Ostanetta,   sullo spartiacque tra la valle Po e la val Luserna.  Posta di fronte al Monviso,  la sua vetta è senza dubbio uno dei balconi panoramici più spettacolari sull’intera catena del Re di pietra.   Dati Tecnici CategoriaCiaspole PercorsoAd anello LocalitàValle Po Sviluppocirca 12 km  […] ...

15 - 30
Aprile
Asia

Trekking in Nepal – Annapurna Base Camp

Santuario dell’ Annapurna Il campo base Annapurna, o Santuario, è senza dubbio uno dei percorsi più frequentati in Nepal, ma resta uno dei trekking più suggestivi del paese. Durante il trekking saremo circondati dalle cime più alte e più belle della catena Himalayana, tra queste il  Manaslu, l’Annapurna e il  Dhaulagiri. Questo percorso si differenzia […] ...

27
Aprile
Piemonte

Traversata Camogli – Santa Margherita Ligure

Escursione all’ interno del parco naturale di Portofino, percorrendo sentieri millenari che si sviluppano tra oliveti e boschi mediterranei e attraversano il cuore del Parco dove, incastonata in una profonda insenatura, sorge l’Abbazia di San Fruttuoso. Il percorso è da considerarsi impegnativo per la lunghezza (circa 20 km fino a Portofino), il continuo sali e […] ...

27
Aprile
Piemonte

Langhe; Anello La Morra – Barolo

Le geometrie dei vigneti, i castelli sulle colline, le quinte dei crinali a perdita d’occhio, il colore rubino del vino, esaltato dalla trasparenza cristallina di un calice: queste sono le langhe, patrimonio Unesco dal 2014. Questo facile e lungo anello tocca alcune frazioni di La Morra, attraversa splendidi vigneti, passa da Barolo e la sua […] ...

27
Aprile
Piemonte

Gli Orridi e le Marmitte giganti di Uriezzo

Il fenomeno di erosione operato dai torrenti, che oggi non scorrono più e nel cui “letto” è possibile appunto camminare, ha creato un paesaggio naturale molto raro nelle Alpi. La forza dell’acqua ha difatti operato come le mani di uno scultore creando una serie di grandi cavità subcircolari separate da stretti e tortuosi cunicoli le […] ...

Nessun evento trovato!
Carica altro