Galleria Immagini

Seniores in cammino

Per i Seniores vengono proposte 4 uscite mensili, ogni mercoledì, con partenza alle 8:45÷9 e arrivo alle 12÷13:00. Per eventuali gruppi preformati (min 6 persone) si può programmare l’attività in giorni e orari diversi. I percorsi sono pensati per essere effettuati con passo lento in un tempo di percorrenza di 2÷2:30 ore per uscita, e con lunghezza massima di 7-10 km. Il percorso è quasi sempre pianeggiante o con qualche leggera salita/discesa, a volte su stradina sterrata, ma dal fondo buono. Tutte le destinazioni si trovano vicino alla città e sono  facilmente raggiungibili con le proprie auto. Il punto di partenza di ogni singola gita verrà raggiunto in auto condividendo viaggio e spese di trasporto. 

Perchè parteciapare? ...perchè camminare è salute!

Camminare è un esercizio aerobico che riveste una particolare importanza: è un’attività socializzante ed è facile da praticare quotidianamente anche all’interno delle normali abitudini di vita.
Camminare è un’attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l’apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per l’apparato respiratorio, allontana lo stress, migliora la condizione psico-fisica generale.

Vantaggi dell’esercizio Aerobico

– Controlla il tuo peso
– Aumenta la forza e la resistenza
– Rafforza il tuo sistema immunitario
– Riduce i rischi per la salute
– Migliora i problemi di salute in corso
– Rende più forti il cuore e i polmoni
– Svuota le arterie
– Migliora l’ umore
– Ti mantiene attivo e indipendente
– Aiuta a socializzare
– Aiuta ad avere una vita più lunga

Cammina per chi non può farlo!

Con i tuoi passi aiuti i bambini e gli adulti che hanno difficoltà a camminare!!!
Una parte della quota sarà devoluta all’Associazione Piemontese Spina Bifida – APISB ( www.apisb.it )

Info e adesioni

Per info e adesioni scrivere a info@pampatrek.it o chiamare il numero 380-7853596.
Date, orari e destinazioni delle uscite saranno pubblicate ogni mese su questa pagina, 

Quota partecipazione:

Quota partecipazione : 12€  singola uscita

Quota partecipazione : 40€  per 4 uscite

Modalità d'iscrizione e pagamento

Iscrizione gita:

  1. Telefonicamente o tramite Whatsapp contattando il numero 380-7853596.
  2. Tramite mail scrivendo all’indirizzo: info@pampatrek.it
  3. Compilando il form a fine pagina

Coloro che si iscrivono la prima volta devono fornire i seguenti dati (necessari per l’emissione della fattura)

  1. Nome e Cognome (come da documento d’ identità)
  2. Indirizzo di residenza (via, num. civico, CAP. città)
  3. Codice fiscale
  4. Indirizzo email

Pagamento gita:
Sul posto al termine della gita. ( Metodi di pagamento accettati: contanti, bancomat/carta di credito, Satispay)

Calendario uscite

Mercoledì 19 Ottobre

Parco la Mandria – 9 km
Orari e punti di ritrovo:
8:50 Ingresso Parco della tesoriera
9:20 Ingresso Ponte Verde del Parco la Mandria 
9:30 Inizio camminata

Mercoledì 26 Ottobre

Parco Naturale di Stupinigi – 9 km
Orari e punti di ritrovo:
8:50 Ingresso Parco della tesoriera
9:20 Ingresso Palazzina di Stupinigi
9:30 Inizio camminata

Mercoledì 9 Novembre

Collina Morenica di Rivoli – 10 km
Orari e punti di ritrovo:
9:00 Ingresso Parco della tesoriera
9:20 Parcheggio castello di Rivoli
9:30 Inizio camminata

Mercoledì 16 Novembre

Anello del San Giorgio – 9 km – dislivello 200 m.
Orari e punti di ritrovo:
8:50 Ingresso Parco della tesoriera
9:20 Via Monte Grappa 28 , Piossasco
9:30 Inizio camminata

Mercoledì 23 Novembre

Truc Monsagnasco – 8 km – dislivello 200 m.
Orari e punti di ritrovo:
8:50 Ingresso Parco della tesoriera
9:25 Borgata Roncaglia
9:30 Inizio camminata

Mercoledì 30 Novembre

Anello Colle della Maddalena – 8 km – dislivello 300 m.
Orari e punti di ritrovo:
8:45 Ingresso Parco della tesoriera
9:20 Parcheggio Strada San Vito-Revigliasco n.400 
9:30 Inizio camminata

 

Informazioni importanti

* Gli itinerari possono subire variazioni in considerazione di eventi fisici e metereologici e della condizione psico-fisica dei partecipanti.

* Le eventuali gite annullate da parte dell’organizzazione saranno recuperate alla prima data utile.

E’ una buona usanza comunicare alla guida, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute, allergie ad animali o erbe, problemi alle ginocchia o caviglie, situazioni di salute particolari che la Guida dovrebbe sapere per gestire al meglio la giornata ed eventuali situazioni di soccorso. Ovviamente come dato sensibile non sarà divulgato in nessun modo a terzi o ad altri partecipanti del gruppo.

Attrezzatura richiesta

Zaino giornaliero 10/20 L, scarponcini impermeabili (possibilmente non nuovi, ma già usati), scorta d’acqua (almeno 1,5 L),  giacca a vento con membrana impermeabile,  un pile o maglione, copri capo invernale, guanti, crema solare, occhiali da sole, copri zaino antipioggia, smartphone personale, eventuali medicinali che si devono assumere ad orari stabiliti (es. pastiglie per la pressione, colesterolo ecc.…).

Modulo richiesta iscrizioni

Stay Tuned

Iscriviti alla Newsletter

.