Cammina per Emergency: Anello delle borgate di Condove
Trekking naturalistico in Madagascar. Nosy be, l’isola dei profumi
“Cammina per Emergency” è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il gruppo Emergency di Torino e Pampa Trek destinata a raccogliere fondi per sostenere l’associazione e il diritto alla cura per tutti, nessuno escluso.
Ogni mese saranno proposte delle passeggiate infrasettimanali e delle facili escursioni in montagna che si svolgeranno il sabato o la domenica.
Informazioni generali
Data: 5 Dicembre Difficoltà: Escursionistica facile Lunghezza percorso: 6 Km Dislivello: 450 m Mezzo di Trasporto: Mezzi Propri Primo punto di incontro: ore 8:45 Parco della Tesoriera (vedi mappa a fondo pagina) Secondo punto di incontro:ore 09:45 Parcheggio di Mocchie (vedi mappa a fondo pagina) Quota partecipazione: 13€ (dei quali € 4,00 per EMERGENCY)
Contatti: 380-7853596 – info@pampatrek.it
Informazioni importanti
* L’itinerario può subire variazioni in considerazione di eventi fisici e metereologici e della condizione psico-fisica dei partecipanti.
E’ una buona usanza comunicare alla guida, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute, allergie ad animali o erbe, problemi alle ginocchia o caviglie, situazioni di salute particolari che la Guida dovrebbe sapere per gestire al meglio la giornata ed eventuali situazioni di soccorso. Ovviamente come dato sensibile non sarà divulgato in nessun modo a terzi o ad altri partecipanti del gruppo.
Attrezzatura richiesta
Zaino giornaliero 10/20 L, scarponcini impermeabili (possibilmente non nuovi, ma già usati), scorta d’acqua (almeno 1,5 L), giacca a vento con membrana impermeabile, un pile o maglione, copri capo, guanti, crema solare, occhiali da sole, copri zaino antipioggia, smartphone personale, eventuali medicinali che si devono assumere ad orari stabiliti (es. pastiglie per la pressione, colesterolo ecc.…).
Regolamento
Ogni partecipante dovrà leggere, accettare e impegnarsi a rispettare tutto ciò che è riportato nel regolamento pubblicato nelle seguente pagina:
Il pagamento dovrà essere effettuato al termine della camminata. Metodi di pagamento accettati: Contanti, Satispay, Bancomat/Carta di Credito.
Modulo richiesta iscrizione
Importante: In caso di prima iscrizione all’attività “Cammina per Emergency” occorre compilare tutti i campi del modulo sottostante, in caso contrario basta compilare i campi obbligatori marcati con l’asterisco rosso (*)
Ingresso parco della tesoriera
Ore 8:30 – Corso Francia 192, Torino (parcheggi gratuiti)
Parcheggio di Mocchie
Ore 09:45 – Parcheggio di Mocchie, via Roma 10055 Mocchie Torino (parcheggi gratuiti)
Trekking naturalistico in Madagascar. Nosy be, l’isola dei profumi
Vi aspettiamo per trascorrere un capodanno coi fiocchi in Valle d’Aosta. Monti innevati, passeggiate con le ciaspole, panorami mozzafiato, degustazione di piatti tipici accompagnati da ottimi vini e serate in allegria.
Galleria Immagini
Rifugio Magià (2007 m) – Saint Barthélemy (AO)
Il fascino selvaggio dei boschi e delle praterie d’alta montagna. La bellezza primitiva delle creste e delle cime. La magia di un cielo stellato limpido, che toglie il fiato. Percorrere il vallone di Saint-Barthélemy significa immergersi in uno scenario naturale fra i più autentici e incontaminati, non solo della Valle d’Aosta, ma dell’intero arco alpino.
Difficoltà tecnica
Le passeggiate in programma non presentano nessuna difficoltà tecnica, sono facili, adatte anche ai ragazzini (12+) e a chi non ha mai ciaspolato.
Programma
Giorno 1 Sabato 30/12/2023
Ore 10:00 Ritrovo a Saint Barthélemy Località Porliod
Ore 10:30 Ciaspolata verso il Rifugio (250 m di dislivello – durata 2h)
Ore 12:30 Spuntino con prodotti tipici valdostani
Ore 16:30 Degustazione di liquori fatti in casa
Ore 17:30 Ciaspole Sotto le Stelle (1h) e rientro in rifugio per Cena
Giorno 2 Domenica 31/12/2023
Ore 9:00 Colazione in Rifugio
Ore 10:30 Ciaspolata verso plan du Sarrioles
Pranzo al sacco
Rientro in rifugio nel pomeriggio
Ore 19:30: Cenone di Capodanno
Giorno 3 Lunedì 01/01/2024
Ore 9:30 Colazione in Rifugio
Ore 10:30 Breve ciaspolata verso Beauregard
Ore 12:30 Pranzo in rifugio e rientro a Porliod
Difficoltà tecnica
Le passeggiate in programma non presentano nessuna difficoltà tecnica, sono facili, adatte anche ai ragazzini (12+) e a chi non ha mai ciaspolato.
Sistemazione in rifugio
Il Rifugio Magià dispone di 13 camere in stile rustico di montagna per un numero complessivo di 60 posti letto. Ogni stanza è dotata di riscaldamento autonomo, letti a castello e piumoni. I servizi sono in comune sul piano, ad eccezione di due stanze che dispongono del bagno in camera.
Tipologia delle camere:
Camere da 4 letti con servizi comuni al piano
Camerate da 5, 7 o 10 letti con servizi comuni al piano
Camere da 4 letti con bagno privato
In rifugio è obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo. Possibilità di acquistare un sacco lenzuolo usa e getta direttamente in rifugio al costo di 3€ Il rifugio mette a disposizione le ciabatte.
Quota partecipazione
a partire da 345€ a persona (è previsto un supplemento per le camere con bagno privato)
La quota include
Trasporto zaini/trolley con motoslitta (primo e terzo giorno)
Tassa di soggiorno
Due pernottamenti in rifugio con trattamento in pensione completa
Cena del 30/12/2023
Cenone di capodanno
Degustazioni liquori fatti in casa
Due colazioni ( secondo e terzo giorno)
Pranzo con prodotti tipici valdostani il primo giorno
Pranzo al sacco il secondo giorno
Pranzo in rifugio il terzo giorno
Le bevande durante i pasti (acqua e vino).
Quattro passeggiate con le ciaspole accompagnati dalle guide
E’ possibile affittare le ciaspole a prezzo agevolato per i 3 giorni.
Iscrizioni
Modalità iscrizioni:
Telefonicamente o tramite whatsapp al numero 3807853596
Compilando il Modulo a fine pagina (sarete contattati successivamente tramite email o whatsapp)
Conferma Iscrizione:
L’iscrizione risulterà confermata solo dopo aver versato una caparra del 40% tramite bonifico sul conto corrente del rifugio. Le coordinate bancarie saranno comunicate durante la fase di iscrizione.
Informazioni importanti
Gli itinerari possono subire variazioni in considerazione di eventi fisici e metereologici e della condizione psico-fisica dei partecipanti.
E’ una buona usanza comunicare alla guida, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute, allergie ad animali o erbe, problemi alle ginocchia o caviglie, situazioni di salute particolari che la Guida dovrebbe sapere per gestire al meglio la giornata ed eventuali situazioni di soccorso. Ovviamente come dato sensibile non sarà divulgato in nessun modo a terzi o ad altri partecipanti del gruppo.
Regolamento Comportamentale e Regolamento Emergenza Covid-19
Ogni partecipante dovrà leggere, accettare e impegnarsi a rispettare tutto ciò che è riportato nel regolamento pubblicato nelle seguente pagina:
Zaino da 20/30L da usare durante le escursioni giornaliere, scarponcini alti (non scarpe basse!!!) possibilmente non nuovi, ma già usati, borraccia d’acqua (almeno 1,5 L), giacca a vento con membrana impermeabile, 2/3 magliette maniche corte, 1/2 magliette invernali a maniche lunghe, 4 paia di calze, 1/2 pile o maglione, cappello invernale, guanti invernali, crema solare, occhiali da sole, copri zaino antipioggia, lampada frontale, sacco lenzuolo, telo in microfibra/asciugamano, smartphone personale, eventuali medicinali che si devono assumere ad orari stabiliti (es. pastiglie per la pressione, colesterolo ecc…). Altamente sconsigliate le tute da sci.
Attrezzatura Consigliata
Binocolo, macchina fotografica, batterie di riserva per luce frontale, tappi auricolari per la notte in rifugio, frutta secca e/o disidratata, barrette energetiche, coltellino multiuso.
Modulo richiesta informazioni e Iscrizioni
, ...
31
1
2
3
4
5
6
7
pampatrek.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.