Trekking in Marocco – Tra villaggi Berberi e Deserto (escursionistico facile)

INFORMAZIONI GENERALI

Date: dal 4 al 12 Maggio 2024
Durata:
 9 giorni
Livello: Escursionistico
Numero di partecipanti : Min. 8 – Max 12

La nostra Avventura:

1° Giorno (pasti: -/-/-) – 4 Maggio 2024
Partenza per  Marrakech

Partenza per Marrakech (volo non incluso – possibile partire da diversi aeroporti).
Arrivo a Marrakech, perla del sud e antica capitale dei sultani  berberi Saaditi, incontro con la guida e  trasferimento in hotel.

2° Giorno (pasti: C/P/C) – 5 Maggio 2024
Marrakech – Imlil – Trekking al villaggio di Tinoughrine

Partenza da Marrakech in direzione della catena dell’Alto Atlante attraverso la vecchia via di collegamento per Agadir e le belle gole di Moulay Ibrahim che danno accesso alla montagna e al grosso borgo di Asni rinomato per le sue mele. Il percorso prosegue sulla valle laterale verso Imlil, villaggio situato a 1800 mt. punto di partenza per tutte le escursioni e trekking  per il  massiccio che ingloba le cime piu’ alte del nord Africa, tra cui il Toubkal (4167 mt).

La nostra avventura, di quasi 5 ore di cammino, inizia dirigendoci verso la valle dell’Imnane per raggiungere il passo di Tizi N’Tamater (2300 m di altitudine). Dopo la pausa pranzo proseguiremo verso una delle vette più alte di Imlil, la Tanamroute (2720 m) dove potremo ammirare magnifiche viste panoramiche su numerose valli e vette tra cui il Monte Toubkal (4167 m).

Concluderemo la giornata godendoti una dolce discesa verso il villaggio di Tinoughrine

Cena e pernottamento in Guest House.

Nota -> I bagagli saranno trasportati al vicino villaggio di  Aremdt in un auberge con veicolo locale

3° Giorno (pasti: C/L.box/C) – 6 Maggio 2024
Tinoughrine -> Ikkis – Tizin Aguersioual – Id Aissa

Colazione

Partiremo lungo la valle dell’Imnane verso il villaggio berbero di Ikkiss per seguire un sentiero in salita fino al passo Tizi n’ Aguersioual da dove avremo una vista meravigliosa sulla valle di Imnane e sulla valle di Imlil. Continueremo a camminare, in discesa, fino al villaggio di Aguersioual (1680 mt).

Seguiremo poi una strada dissestata che ci porterà al villaggio di Matate dove ci fermeremo per il pranzo. Successivamente raggiungeremo il passo Tizi oudid da dove godremo di una bella vista sulla valle di Azzaden. Dopo una breve sosta procederemo, in discesa, fino al villaggio di Ait Aissa, dove pernotteremo in un lodge locale.

Circa 6-7 ore di cammino.

4° Giorno (pasti: C/P/C) – 7 Maggio 2024
Id Aissa-Tizi Oussem- – Imlil – Asni – Tahannaout – Ait Ourir – Passo Tickha – Ouarzazate

Dopo la colazione partenza dal villaggio di Aït Aïssa verso il villaggio di Tizi Oussem. Passeremo, prima, il passo Tizi Mzik e, poi, dal villaggio di Mzik prima di tornare nella valle di Imlil (circa 4-5 ore di cammino)

Incontro con l’autista, e partenza in bus per Quarzazate. Nella località di Tahannaoute incontro con la guida-accompagnatore. Successivamente ci si inerpica progressivamente su tornanti scavati nella roccia sul passo del Tickha (2260mt) attraverso i paesaggi imponenti ed austeri dell’alto Atlante. Raggiunto il versante sud ove si nota immediatamente il cambio di vegetazione dovuto al clima semiarido.

Si prosegue in seguito per Ouarzazate città moderna sorta per esigenze coloniali francesi alla fine degli anni 20 intorno al vecchio villaggio ai margini dell’omonimo oued (fiume) e all’imponente kasbah Taourirt, bellissimo esempio di costruzione in terra che fu residenza dell’ultimo pascià di Marrakech. Tappa obbligata per chiunque voglia raggiungere il sud marocchino, attraverso l’importante strada del valico del Tickha che ha permesso l’attuale sviluppo economico e turistico di tutto il sud. Da qui era possibile controllare le carovane, che provenendo dal profondo Sahara e da Tombouctou, risalivano la valle del Draa da Zagora verso Marrakech imponendo dazi e tributi sulle mercanzie.

5° Giorno (pasti: C/P/C)  – 8 Maggio 2024
Ouarzazate – Valle Dades – Tinerhir (gole Todra)

Proseguimento per l’oasi di Skoura, antica riserva di caccia di califfi e sultani ove si visiterà la bella kasbah Ameridil posta ai margini dell’oued nel palmeto. Proseguimento lungo la grande valle del Dades, denominata la via delle 1000 kasbah visitando la cittadina di El El Kelaa M’Gouna, resa celebre dal suo moussem (sagra di carattere religioso e popolare) delle rose che si tiene a maggio. Il viaggio prosegue per Tinerhir, e le stupende gole del Todra (3 ore). Nel pomeriggio escursione a piedi nel celeberrimo canyon di roccia rossa con pareti alte fino a 300 metri. Percorriamo i sentieri che collegano le oasi e che risalgono sopra i contrafforti delle pareti del canyon ci aprono panorami mozzafiato (escursione a piedi di 3-4 ore con circa 400 metri di dislivello). Questo luogo è famoso anche tra gli appassionati di “free climbing” per la qualità della roccia, un calcare solido e compatto, lavorato dall’acqua con bellissime gocce che danno vita a bellissimi percorsi di arrampicata.

Sistemazione in zona Gole.

6° Giorno (pasti:C/P/C) – 9 Maggio 2024
Tinerhir (gole Todra) – Erfoud – Merzuga – Erg Ghebbi

Si lascia l’alto Atlante in direzione est costeggiando parzialmente il Jbel Ougnat di formazione vulcanica per avvicinarsi progressivamente al Tafilalt, grande regione presahariana. Il paesaggio muta velocemente e radicalmente avvicinandosi a Erfoud, cittadina di recente formazione come testimoniano gli ampi viali bordati di tamerici e situata in una regione ricca di sedimenti fossili. Passato il fiume Ziz ci si addentra finalmente nel Sahara e le grandi dune dell’Erg Chebbi appariranno all’orizzonte come un miraggio. Arrivo a Merzuga, piccolo villaggio rurale situato ai margini dell’erg Chebbi e partenza in 4×4 in direzione del campo tendato. Sistemazione in campo tendato comfort (tende da 2-4 posti letto – bagno privato).

Nota : inclusa un’escursione di un’ora a dorso di dromedario al tramonto.

7° Giorno (pasti: C/P/C) – 10 Maggio 2024
Erg Ghebbi – Merzuga – Alnif- Nkob-Ouarzazate 

Rientro a Merzouga con le 4×4 dal campo. Partenza in bus per Quarzazate. Lungo il percorso breve sosta a Rissani  per la visita del mausoleo di Ali Moulay Charif , fondatore della attuale dinastia regnante. Proseguimento su strada asfaltata dal traffico pressoché inesistente attraverso i paesaggi minerali del Tafilalt. Raggiunta la fertile valle  del Draa, si effettuerà la sosta pranzo all’interno dello ksour di Tamnougalt, villaggio situato ai piedi del Jbel Kissane, montagna dalle forme bizzarre che assume incredibili sfumature bluastre con la luce del tardo pomeriggio. Tamnougalt fu importante centro religioso e carovaniero. Proseguimento attraverso il passo di Tinfifft (1700 mt) sul Jbel Sarhro, enorme e brullo massiccio di formazione vulcanica che da accesso alla piana di Ouarzazate. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.

8° Giorno (pasti: C/P/-) – 11 Maggio 2024
Marrakech

Sito unesco di Marrakech: (http://whc.unesco.org/en/list/331)

Colazione. Partenza per Marrakech (circa 4 ore). Arrivo, pranzo e pomeriggio dedicato alla scoperta dei luoghi e monumenti più significativi dell’antica capitale dei re berberi. La giornata si conclude nella piazza Jemaa El Fna, che alza ogni sera al tramontare del sole il suo sipario offrendo scenografie suggestive: file di bancarelle che cucinano e servono cibo spandendo nell’aria aromi e volute di fumo, venditori d’acqua nei tradizionali costumi, maghi, acrobati e giocolieri, cantastorie ed incantatori di serpenti, abili venditori di spezie miracolose

9° Giorno (pasti: C/-/-) – 12 Maggio 2024
Partenza da Marrakech

Tempo a disposizione fino al trasferimento – solo con autista – in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e trasferimento con bus privato a Torino.

Hotel previsti 

Marrakech (1notte) : Hotel La Branda Rose 4*
Durante il trekking (2notti): Guesthouse locali – camerate
Ouarzazate (1notte): Hotel Le Fint 4*
Tinerhir (1notte): Auberge Festival 
Merzouga (1notte): Campo tendato berbero confort con bagno privato
Skoura (1notte): Kasbah Ait Ben Moro
Marrakech (1notte): Riad Sara – camere standard

Quote individuali di partecipazione 

Quota base 8-12 partecipanti: € 1785,00 in camera doppia  (comprensiva di assicurazione annullamento/medico ALL RISK NOBIS )
Supplemento singola: € 230,00 (solo in hotel – pernottamento in Guesthouse e campo tendato in camerata e tenda in condivisione)

Alla conferma sarà richiesto un acconto del 25% + eventuale costo del biglietto aereo 
Saldo 30 giorni prima della partenza

La quota comprende
  • I trasferimenti con mezzo privato come segue:

    • trasferimenti privati da/per  aeroporto di Marrakech

    • base 8-12 con bus ducato 14 posti con aria condizionata

    • jeep 4×4, 4 persone per auto, durante il trasferimento al campo tendato a Merzouga

  • Sistemazione in alberghi nelle varie località,, in guesthouse (in camerata) durante il trekking e tenda berbera (2-4 posti letto con bagno privato) al campo 

  • I pasti dettagliati nel programma

  • Visite ed escursioni come da programma

  • Ingressi durante le visite guidate

  • Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano durante il tour (da   Tahannaoute a Marrakech)

  • Assistenza di n. 2 guide locali parlante inglese durante il trekking (da Imlil a Imlin)

  • Muli (2) e mulattieri durante il trekking

  • Assistenza dall’Italia 24 ore su 24 in lingua italiana

  • Escursione di un’ora a dorso di dromedario

  • Assicurazione annullamento/medico ALL RISK NOBIS

La quota NON comprende
  • I passaggi aerei internazionali
  • Pasti, bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato
  • Visto d’ingresso (come sopra indicato)
  • Spese personali (telefono, lavanderia, massaggi, ecc.)
  • Escursioni e visite facoltative, non previste in programma

Info e prenotazioni

Per iscriversi al viaggio occorre compilare il modulo “richiesta iscrizione” presente a fine pagina. Inviata la richiesta, sarete contattati dal Tour Operator per la stipula del contratto di viaggio.

Per informazioni sull’itinerario di viaggio e sulle difficoltà tecniche potrete richiedere informazioni a:

Peppe –  info@pampatrek.it – cell: 380-7853596

Per Direzione Tecnica, informazioni e prenotazioni potrete richiedere informazioni a:

INSAFARI by TRAVELOSOPHY S.r.l

Roberto Tessaro – roberto@insafari.it  e/o info@insafari.it
Tel. +39 011 7544234 – Sito Web : www.insafari.it

Penalità in caso di annullamento

Penalità servizi a terra:

In caso di cancellazione della pratica saranno addebitate le seguenti penali/percentuali sul costo del pacchetto di viaggio, dei servizi a terra:

– fino a 31 giorni prima della partenza: 15% della quota di partecipazione + biglietto aereo

– da 30 a 21 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione + biglietto aereo

– da 20 a 11 giorni prima della partenza: 80% della quota di partecipazione + biglietto aereo

– oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione + biglietto aereo

Penalità di volo: NON RIMBORSABILE

IMPORTANTE: Travelosophy si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota e/o quando intervengano variazioni dei rapporti di cambio, delle tariffe aeree e dei prezzi dei servizi. Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, la ns. offerta pertanto non costituisce conferma di prenotazione e la sua validità è soggetta alla disponibilità dei servizi dopo l’accettazione del cliente.

Valore del cambio calcolato: IN EURO

Le quote sono state elaborate sulla base dei costi dei servizi a terra IN EURO validi per periodo di effettuazione del viaggio. Eventuali adeguamenti alla quota di partecipazione saranno conteggiati esclusivamente a seguito delle seguenti voci: costo trasporto, carburante, diritti e tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o aeroporti, del tasso di cambio applicato, dei servizi a terra (art. 11 del D.L. 111/95 di attuazione della Direttiva 314/90 CEE).

CON INSAFARI by TRAVELOSOPHY LE VOSTRE PRENOTAZIONI SONO AL SICURO

Verifica sempre che l’agenzia o il Tour Operator con cui prenoti abbia sottoscritto questa polizza.
Travelosophy s.r.l tiene ai suoi clienti e, anche se le nostre fondamenta sono solide, come richiesto dall’Art. 50 del Codice del Turismo in ottemperanza alla legge, abbiamo sottoscritto la polizza Booking Sicuro. La nostra polizza garantisce la vostra sicurezza: il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e/o il rientro immediato del nostro cliente nei casi di insolvenza o fallimento.

Regolamento comportamentale

Ogni partecipante dovrà leggere, accettare e impegnarsi a rispettare tutto ciò che è riportato nel regolamento pubblicato nelle seguente pagina:

www.pampatrek.it/regolamento

Modulo richiesta iscrizione

Stay Tuned

Iscriviti alla Newsletter

.